Le presenti condizioni di vendita si applicano per gli acquisti effettuati online sul sito pavimentomoderno.it
Invitiamo a leggere le presenti condizioni prima di effettuare un ordine. Effettuando un acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita.
DEFINIZIONI
Venditore: Prodotti Moderni di Mercurio N. titolare del marchio Pavimento Moderno e del sito pavimentomoderno.it. Sede legale in Via Roma 8, Castelsilano (KR) 88834.
Cliente: persone fisiche o giuridiche, utenti che utilizzano la piattaforma per l’acquisto diretto di prodotti da farsi spedire al proprio indirizzo attraverso il corriere.
Prodotto standard: prodotto privo di personalizzazioni
Prodotto personalizzato: prodotto a formato personalizzato, confezionato nel formato richiesto e colore richiesto
Indirizzo per raccomandate: Prodotti Moderni di Mercurio N., Via Roma 8, Castelsilano 88834 (KR)
Pec: prodottimoderni@pec.it
email: info@pavimentomoderno.it
1. PREMESSE
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003).
Le presenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, la modalità di acquisto, l’accettazione, la consegna dei prodotti acquistati e il diritto di recesso dell’Acquirente.
Queste Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche e aggiornamenti. La data di messa on line degli aggiornamenti equivale alla data di entrata in vigore degli stessi.
Effettuando il pagamento di un ordine, il Cliente dichiara:
1) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo
2) di essere maggiorenne
3) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri
4) di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare le condizioni generali e di pagamento indicate nella procedura di acquisto.
2. OFFERTE E ORDINI:
(a) Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna.
(b) Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura di vendita oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma.
(c) In caso di richiesta modifica o integrazione ordine, a seguito di una richiesta di variazione a mezzo telefonico, verbale o via email, la richiesta di modifica si intende accettata solo successivamente all’inoltro di un nuovo documento di conferma da parte del Venditore. Il documento di conferma aggiornato dovrà essere firmato per ritenersi accettato. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.
(d) In caso di chiaro errore di calcolo dei costi nel documento di conferma (es.: calcolo costo prodotto per quantità, calcolo imposte, errori del software), che siano a favore o sfavore del Venditore o dell’Acquirente, il Venditore ha il dovere di correggere l’ordine provvedendo al rimborso del costo aggiuntivo sostenuto o richiedendo la somma dovuta al saldo del documento d’ordine corretto. Nel caso di mancato pagamento a saldo, il Venditore procederà a inoltrare l’ordine rimodulando volumi e quantità in linea al costo sostenuto.
(e) L’Acquirente si impegna a comunicare prima dell’ordine, se è necessaria la spedizione in zona a traffico limitato, località disagiate, centro storico o in luoghi dove sono presenti altre limitazioni per i corrieri. Le consegne ai piani o su appuntamento si effettuano solo se espressamente richieste prima dell’ordine e se aggiunte come servizio aggiuntivo alla conferma ordine.
3. PREZZI E PAGAMENTI
(a) I Prezzi dei Prodotti non sono comprensivi di IVA se non espressamente dichiarato.
(b) Tasse, imposte, spedizione, assicurazione, installazione, formazione all’utilizzatore finale, servizio post-vendita non sono inclusi nei prezzi se non indicato nella conferma d’ordine.
(c) Non sono accettati pagamenti posticipati o pagamenti in contrassegno.
(d) L’inoltro della copia bonifico effettuato è utile a rintracciare in tempi brevi il pagamento effettuato e avviare di conseguenza l’elaborazione dell’ordine. In ogni caso l’ordine non sarà inserito in lista di produzione/spedizione prima dell’avvenuta ricezione del pagamento.
4. TEMPI SPEDIZIONE E TERMINI DI CONSEGNA
Se non specificato diversamente, 6 giorni lavorativi é la tempistica della Spedizione Standard gratuita per ordini superiori a 99€. Per ordini di importo inferiore si applicherà un contributo di spedizione di 8,90 € iva compresa. Sono disponibili altri servizi di consegna come Rapida ed Express a costo variabile in base ai prodotti acquistati. In altri paesi europei il costo di spedizione è calcolato in base all’indirizzo inserito.
(a) I tempi di consegna indicati sono calcolati da tempistica media effettiva ma sono sempre da intendere come indicativi e non vincolanti. Non verranno considerate richieste di tempistiche più celeri rispetto al servizio selezionato in fase di acquisto.
I giorni sono conteggiati a partire dal giorno successivo all’effettiva ricezione del pagamento. La notifica di pagamento di un bonifico non è valida per effettuare la spedizione dell’ordine.
(b) Non sono accolte lamentele dovute a incomprensioni in merito a informazioni ricevute al telefono sui tempi precisi di consegna. I tempi stimati da considerare sono quelli indicati durante la procedura di acquisto. Per ottenere il servizio più rapido possibile scegliere Express durante la procedura di acquisto.
(c) Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.
(d) Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata, danneggiamenti ai propri macchinari di produzione, infortuni del personale o altri fenomeni non controllabili, liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.
5. DOVERE DI ISPEZIONE E ACCETTAZIONE DEI PRODOTTI
(a) Prima dell’accettazione dei Prodotti, l’Acquirente dovrà immediatamente:
(i) verificare che sia presente il nastro marchiato Pavimento Moderno nella parte centrale della scatola
(ii) le quantità dei colli e la qualità di imballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna (è opportuno tenerne una copia);
(iii) effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.
(b) Nel caso di denuncia di vizi l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:
(i) la comunicazione deve essere effettuata entro non più di [1 (uno) giorno lavorativi] a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell’Acquirente.
(ii) la comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non viene accettata;
(iii) la comunicazione deve chiaramente specificare il tipo e il grado di danno presentato dai prodotti, inoltre la comunicazione deve contenere foto che testimoniano il danno;
(iv) l’Acquirente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perché vengano ispezionati, ritirati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore o da un perito nominato dal Venditore.
(c) Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, all’integrità, alla qualità, alla tipologia e all’imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di consegna, conformemente alla procedura sopra indicata.
(d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’Acquirente.
6. LIMITAZIONE RESPONSABILITA’
(a) Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto previsto nel precedente paragrafo 5, all’Acquirente non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il Venditore non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dall’Acquirente in conseguenza dell’uso, del mancato uso, o dell’installazione dei Prodotti in altri prodotti, ad eccezione dei casi coperti da garanzia indicati nel paragrafo 6 o in caso di dolo o colpa grave da parte del Venditore
(b) Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei Prodotti.
(c) I cataloghi, i listini prezzi o altro materiale promozionale del Venditore costituiscono soltanto una indicazione della tipologia dei Prodotti e dei prezzi e le indicazioni ivi indicate non sono vincolanti per il Venditore. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per errori od omissioni contenuti nei propri listini prezzi o nel proprio materiale promozionale.
7. DIRITTO DI RECESSO
I Clienti consumatori (ovvero Clienti che acquistano senza partita iva) potranno recedere dal contratto relativo all’acquisto in diversi modi: email, pec o raccomandata entro 30 Giorni dalla data di avvenuta consegna dell’ordine (farà fede il tracking o firma dell’avvenuta consegna).
Il Cliente consumatore può recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della merce, fatto salvo che :
1. il diritto si applica al prodotto acquistato dal Cliente considerandolo nella sua interezza. Non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, allegati, parti mobili, ecc.).
2. fornitura di beni confezionati su misura, personalizzati, a scadenza o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Non sono accettati i resi di prodotti privi di sigilli o a formato personalizzato. I formati personalizzati sono tutti quei formati di misura minore alla confezione più grande disponibile.
3. il bene acquistato dovrà essere restituito integro, completo in tutte le sue parti ed imballato nella confezione originale e completa (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Raccomandiamo inoltre, al momento della restituzione, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l’indirizzo del destinatario del reso.
4. a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; non saranno inoltre rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell’effettuazione dell’ordine.
5. la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.
6. Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore accetta la merce solo con riserva di controllo. Darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene. In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
7. al suo arrivo in magazzino, saranno valutati eventuali danni o manomissioni al prodotto, non derivanti dalle normali procedure di trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere una percentuale dal rimborso dovuto al Cliente. Tale percentuale (da intendersi come contributo alle spese di ripristino) è variabile in base alla perdita di valore conferita al prodotto.
8. MODALITA’ DI RECESSO
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare al Venditore una comunicazione scritta, a mezzo email, pec o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere indirizzata all’indirizzo presente nel documento di conferma ordine.
La comunicazione può essere anticipata tramite e-mail (info@pavimentomoderno.it) questi dovranno essere seguiti, tassativamente entro le 48 ore successive, da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
9. RIMBORSO
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, se il diritto di recesso è stato correttamente esercitato, il Venditore provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dalla comunicazione di recesso. L’importo rimborsato sarà al netto delle spese per la consegna dei prodotti.
10. DECADENZA DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e suo contenuto), nei casi in cui il Venditore accerti anche solo una delle seguenti mancanze:
– l’utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l’integrità, o l’utilizzo di eventuali materiali di consumo correlati al prodotto;
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto;
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto, ivi compresa la manomissione parziale o totale del prodotto o di parti di esso.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede del Venditore, a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.
11. FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita a distanza tra il Cliente e il Venditore è da intendersi stipulato e concluso in Italia e pertanto regolato dalla Legge Italiana. Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza il Cliente accetta la giurisdizione dello stato italiano e, in ogni caso, l’applicazione della legge italiana in vigore al momento della lite, indipendentemente dal proprio domicilio o dalla propria sede. Il foro competente sarà quello di Crotone.
12. ATTENZIONI GENERALI PER I PRODOTTI
* i consumi e quantitativi dei prodotti preventivati sono da ritenersi stimati secondo consumi medi. E’ opportuno l’impegno da parte dell’Acquirente nel verificare i consumi in base ai propri supporti da trattare e propria manualità.
* il packaging dei prodotti può differire da quello esposto in base all’ottimizzazione dei volumi e modalità di trasporto o a seguito dell’aggiornamento confezione prodotto.
* i giorni lavorativi sono da lunedi a venerdi, salvo diversa comunicazione e festività.
* i colori variano da un lotto di produzione all’altro. Verificare il colore prima della pigmentazione delle confezioni, utilizzando un microkit prova, effettuando una pigmentazione parziale, consultando un talloncino colore reale. In caso di colore non desiderato, non si accettano richieste di reso di prodotti pigmentati. E’ possibile effettuare richiesta di cambio toner color per pigmentare le confezioni non pigmentate.
* il Venditore non può assumersi alcuna responsabilità sulla posa dei prodotti, anche se i posatori sono presentati dal Venditore. Un referente di zona viene indicato dal Venditore senza alcun vincolo. Sarà l’Acquirente a valutare se affidare il lavoro al posatore indicato, se richiedere un nuovo referente o se affidare il lavoro ad un posatore di sua conoscenza. I referenti di zona lavorano in modo autonomo e il Venditore non interferisce in alcun modo nel contratto tra posatore e referente finale.
* prima di una fornitura completa è consigliato l’acquisto di un kit minimo per testare i prodotti, verificare le caratteristiche, facilità di posa, aspetto, consumi, ecc.
* il Venditore non può assumersi alcuna responsabilità sulla durata dei rivestimenti realizzati: nonostante la qualità dei prodotti, la loro durata varia in base a diversi fattori come la condizione dei supporti (es.: stato e caratteristiche del massetto / struttura), allo stress che sosterrà il pavimento (es.: intensità di abrasione), alla cura delle superfici e al tipo e durata di corrosione al quale è esposta (es.: pulizia di pavimenti al contatto con varie sostanze, manutenzione totale della piscina, corretto equilibrio dei valori dell’acqua).
13. TRATTAMENTO DATI
I dati del Cliente sono trattati dal Venditore nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita nella sezione “Privacy”. I dati vengono forniti al corriere per poter eseguire la spedizione e contattare in caso di necessità di informazioni che agevolino la consegna. Inoltre vengono usati dal venditore per inoltrare informazioni sull’ordine, comunicazioni e offerte.