Carriola

Nessun prodotto in Carriola

Spedizione Express 2-3 giorni lavorativi (per isole minori, Sicilia e Sardegna le tempistiche potrebbero subire delle variazioni) ✈️

Consegne veloci, affidabili e tracciabili, per garantirti la massima soddisfazione. Scegli la comodità e l'efficienza della Spedizione Express per avere i tuoi prodotti preferiti in un batter d'occhio!"

Spedizione Standard/Gratuita per importi pari o superiori a 99,00€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Spedizione Standard per importi inferiori a 99€ al costo di 8,90€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Questa opzione di spedizione offre un equilibrio perfetto tra tempi di consegna ragionevoli e costi contenuti.
Il servizio è ideale per coloro che non necessitano di una consegna immediata e preferiscono risparmiare sulla spedizione, mantenendo comunque una buona esperienza di servizio.

Siamo lieti di informarti che Pavimento Moderno garantirà un servizio operativo completo anche durante il mese di agosto! Nonostante le ferie estive, il nostro team è impegnato a offrirti un'esperienza di acquisto senza interruzioni.

Spedizione Express Garantita 🚀

Il servizio di spedizione Express Garantita offre la certezza di una consegna tempestiva per ordini urgenti. Ci impegniamo a spedire il tuo ordine a farlo consegnare entro il termine stabilito.

In caso di eventuali imprevisti che comportino un ritardo nella consegna, ci impegniamo a rimborsare l'importo pagato per il servizio di spedizione.

Performance di adesione alte su tanti materiali diversi come piastrelle esistenti anche lucide e senza levigarle. Su massetto e fondi con riscaldamento radiante. Le performance di adesione sono sfruttabili anche su superfici verticali e su forme irregolari come scale, colonne, arredi e tanto altro.

Piastrelle esistenti

Massetti tradizionali e con riscaldamento

Pavimenti con riscaldamento

Autolivellante

Intonaco

Marmo e Cotto

Cartongesso, gesso, anidrite, cemento cellulare

Legno, multistrato e OSB

Guaine impermeabilizzanti

Cartongesso, gesso, anidrite, calce, cemento cellulare e simili richiedono il Primer 1 prima di iniziare. Alcune tipologie di fondi richiedono una preparazione come la rimozione di cera se presente.

Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.

Microcemento per il rivestimento scale interne fai da te di Daniele

rivestimento scala a ventaglio in microcemento grigio Cemento
Scala in microcemento, Cemento, Opaco

Quanto è speciale la sensazione di riuscire a trasformare qualcosa di vecchio e datato in qualcosa di nuovo e moderno. Ecco perché Daniele si è messo subito all’opera quando ha scoperto la possibilità di rinnovare la scala senza dover demolire il vecchio rivestimento in cotto, ottenendo l’aspetto che desiderava per la sua scala, in soli 2mm di spessore totale e con sfumature tipiche del cemento spatolato, capaci di valorizzare le forme. Scopriamo come Daniele ha realizzato il rivestimento per la sua scala interna in fai da te.

PRODOTTI
COLORE

FINITURA
TEXTURE
LOCATION
ANNO
Micro Cemento Moderno
Cemento
Opaco
Classic
Torino, Italia
2021

Materiali e attrezzi necessari per la posa del microcemento

Per realizzare la sua scala in microcemento, a Daniele occorre un materiale plasmabile cosi da poter rivestire i gradini a ventaglio, ha usato quindi un kit completo Micro Cemento Moderno, che comprende tutti i prodotti necessari, come Spatofix, Rete SSR, Micro Cemento Moderno, Glass Block Sealer e Glass Block 2k. Inoltre, è ottimale avere anche il TOOLBOX specifico per il microcemento, che include gli attrezzi per una posa ancora più guidata.

La preparazione del supporto in cotto

Un rivestimento scale interne fai da te deve essere facile da applicare ma questo non deve compromettere la resistenza a lungo termine. Prima di iniziare la posa del microcemento, è fondamentale pulire e controllare la superficie in cotto. Se la scala è stata trattata con olio o cera, sarà necessario eseguire un rapido lavaggio con un decerante. Inoltre, è importante verificare che il fondo sia stabile e privo di problematiche. Se necessario, si procede con una preparazione prima di iniziare con i normali step di posa.

La posa del microcemento come rivestimento per le scale con gradini a ventaglio

Per ottenere l’aspetto tipico del cemento spatolato, Daniele ha seguito la tecnica standard per la posa del microcemento. Dopo aver steso Spatofix con rete facendola girare per lo spigolo,  ha posato il secondo strato di Spatofix e successivamente il Micro Cemento Moderno con spatola Superflex. Infine, ha applicato il sigillante Glass Block Sealer con il guanto stendiprotettivo e il protettivo Glass Block 2k con il rullo tipo LONG che impregna e protegge perfettamente la superficie.

Le caratteristiche del microcemento e l’effetto ottenuto

Il Micro Cemento Moderno è la scelta perfetta per creare l’effetto tipico del cemento spatolato, con le sue sfumature caratteristiche. Grazie alla tecnologia Spatofix, si ottiene l’adesione perfetta sui vecchi rivestimenti in poco spessore. Le superfici che si ottengono oltre che di pregio estetico, sono anche facili da pulire.

In base alla tipologia dei supporti, al loro stato e alle caratteristiche finali desiderate è possibile personalizzare il ciclo applicativo.

rivestimento scala con il microcemento grigio spatolato
Rivestimento scala in microcemento opaco

Il risultato finale: una scala elegante e moderna

Dopo aver seguito tutti i passaggi, Daniele ha ottenuto una scala interna dall’aspetto moderno ed elegante. La superficie è resistente a urti e macchie, è facile da pulire. Grazie al rivestimento in microcemento, la scala ha una nuova storia da raccontare ed è diventata un punto di forza del progetto di ristrutturazione.

Domande Frequenti sul rivestimento scale in microcemento

Quanto costa rivestire una scala in microcemento?

Con un KIT da 12 mq si rivestono fino a 24 gradini di misura standard. Il costo di tutto il pacchetto materiali di rivestimento in microcemento, per un gradino è di circa 22 € iva compresa. Il Costo è più basso se occorre un KIT più grande. Guarda i vari KIT microcemento disponibili e consulta i costi aggiornati >
Se la posa si affida ad un professionista i costi di una scala solitamente si calcolano a corpo. Il posatore per calcolare il costo considera la complessità delle forme dei gradini e il quantitativo di lavoro totale da effettuare (se ad esempio dovrà fare solo il rivestimento scala o anche altri lavori).

Occorre mettere la rete per rivestire i gradini in microcemento?

Non è strettamente necessaria ma sicuramente è raccomandata. La rete applicata facendola girare sullo spigolo, aumenta sensibilmente la resistenza dello spigolo stesso. Sul resto del gradino aumenta le performance generali. È possibile applicarla in continuità ma anche un pezzo di rete per un gradino alla volta tagliandola negli angoli interni.

Su quali superfici si può sovrapporre?

Micro Cemento Moderno comprende la tecnologia Spatofix che lo rende applicabile su cemento armato, massetti, pavimenti in piastrelle, gres, mosaico, maioliche, cementine, marmo, cotto e diversi altri in soli 2mm di spessore totale, seguendo le istruzioni relative ai prodotti usati.

Quanto dura un rivestimento scale in micro cemento?

Dipende dalla qualità dei prodotti usati. Ad esempio procedendo con il sistema Micro Cemento Moderno si ottengono rivestimenti scala duraturi per un utilizzo standard e residenziale non c’è una durata standard, può durare 20 o 100 anni, dipende dall’usura che dovrà sostenere. Ad ogni modo uno dei notevoli vantaggi è che in caso di usura molto intensa o di incidenti non occorre rifare tutto il rivestimento ma solo gli strati finali. Per usi diversi dal residenziale considerare i sistemi ad altissima resistenza specifici per il rivestimento di scale esposte al pubblico.

Quando scegliere il microcemento come rivestimento scala?

Se si desidera l’aspetto tipico del cemento spatolato, con le sue sfumature caratteristiche il Micro Cemento Moderno è probabilmente la migliore scelta. Se si desidera un aspetto effetto marmo o uniforme, sempre per una scala interna è consigliato il sistema KIT Infinity Indoor, simile al microcemento per quanto riguarda la posa ma ancora più facile da posare.

Con il microcemento si possono rivestire scale esterne?

Si possono rivestire anche scale esterne in microcemento, tuttavia il sistema Infinity Outdoor è ancora più adatto e conveniente per le scale esterne perché più resistente, più facile da applicare e con grip antiscivolo facile da ottenere.

Inizia a Valorizzare

Puoi acquistare i prodotti direttamente online dallo shop per realizzare le tue superfici. Non solo pavimenti ma anche rivestimenti di scale, arredi, pareti, ecc.

Realizzazioni simili

rivestimento scala in microcemento spatolato grigio scuro piombo
Guarda la scala di Raffaello, colore Piombo, finitura Opaca sempre realizzata in Micro Cemento Moderno >

Vedi altre Storie