Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.
Cemento Spatolato Domande Frequenti Faq

Il Cemento Spatolato di Pavimento Moderno offre alte prestazioni e pregevolezza in un prodotto facile da applicare.
Consulta l’elenco domande e risposte (FAQ) sul Cemento Spatolato e clicca sul testo della domanda a te opportuna per cogliere le informazioni che ti occorrono. Se hai domande non specifiche sul Cemento Spatolato ma generali su Pavimento Moderno consulta la pagina di Domande Frequenti Generali >
Se non trovi la risposta alla domanda che stai cercando puoi compilare il modulo sottostante ponendo la tua domanda.

Guarda i materiali per realizzare pavimenti in cemento spatolato >
Trovi informazioni generali e sui prodotti del sistema Cemento Spatolato consultando anche le relative schede:
Domande Frequenti Cemento Spatolato FAQ
- Cos’è il Cemento Spatolato?
- Quale è la differenza tra Cemento Spatolato e pavimento industriale?
- Perché scegliere il Cemento Spatolato di Pavimento Moderno?
- Quale è la resistenza di un sistema in Cemento Spatolato
- Come si applica il sistema Cemento Spatolato?
- Il Cemento Spatolato è un prodotto sicuro?
- Cosa si può rivestire con il Cemento Spatolato?
- Come è composto il sistema Cemento Spatolato?
- Quanto costa il sistema Cemento Spatolato?
- Può essere applicato anche a parete?
- Quali sono i tempi di posa del Cemento Spatolato?
- Quali sono i tempi di asciugatura del Cemento Spatolato?
- Come posso avere un preventivo?
- E’ possibile richiedere il servizio completo di posa per superfici ridotte?
- Quali caratteristiche deve avere un massetto per l’applicazione del Cemento Spatolato?
- Quali caratteristiche deve avere un vecchio pavimento per essere rivestito?
- I prodotti possono essere applicati su parquet?
- E’ possibile l’applicazione su un supporto soggetto ad umidità di risalita?
- Il pavimento in Cemento Spatolato può essere applicato su un massetto radiante?
- Applicando il Sistema Cemento Spatolato su piastrelle esistenti si ha un calo nella resa termica?
Altre Domande sul Cemento Spatolato? Ti rispondiamo entro 48 ore!

1. Cos’è il Cemento Spatolato?
Il Cemento Spatolato è un sistema ideato da Pavimento Moderno per ottenere superfici personalizzabili ad effetto del vero cemento con caratteristiche ad alta resistenza, ideale per rivestimenti e pavimenti residenziali e commerciali. Si tratta di un prodotto innovativo a base minerale di cementi ad elevata purezza che consentono di ottenere ottime performance. Può essere rifinito con un film protettivo trasparente opaco, satinato o lucido o sigillante Nature.

2. Quale è la differenza tra Cemento Spatolato, resina e pavimento industriale?
Vi sono differenze importanti tra il Cemento Spatolato e il pavimento industriale, puoi approfondire consultando l’articolo Differenza tra pavimento in resina e cemento di diverso tipo >
3. Perché scegliere il Cemento Spatolato di Pavimento Moderno?
I prodotti Pavimento Moderno sono sviluppati per ottenere risultati esteticamente intramontabili nel tempo e dalle caratteristiche di alta resistenza. Il tutto in un sistema semplice da applicare e che soprattutto rispetta l’ambiente e la salute dell’utilizzatore iniziale (posatore) e finale (chi vive le superfici ogni giorno).
Grazie all’alta conoscenza dei tecnici Pavimento Moderno tutti i sistemi sono personalizzabili, puoi contare su un supporto tecnico altamente qualificato prima e dopo l’acquisto, che ti fornirà indicazioni adeguate sul ciclo ideale da applicare in base alla condizione di partenza e alle esigenze tecniche/estetiche del cliente finale, in caso di qualsiasi dubbio riceverai assistenza diretta con i nostri tecnici che ti guideranno passo passo.
Il servizio offerto è rapido, dinamico ed efficace: per un preventivo rapido è possibile compilare l’apposito modulo specificando se si desidera solo fornitura e assistenza o il servizio completo di applicazione specializzata (la metratura minima per il servizio di posa specializzata varia in base alla zona di riferimento).
Per grandi lavori puoi inoltre richiedere il servizio di assistenza sul cantiere da parte di un nostro tecnico.

4. Quale è la resistenza del Cemento Spatolato?
Il Cemento Spatolato viene proposto con diverse varianti: sistema di protezione standard e ad alta resistenza che offre massime prestazioni contro macchie aggressive come acido e candeggina anche a contatto prolungato, resistenza al calpestio intenso ecc.
Con l’esclusivo prodotto Glass Block 2k di Pavimento Moderno si conferisce al sistema Cemento Spatolato ulteriori caratteristiche di elevata resistenza.

5. Come si applica il sistema Cemento Spatolato?
Il prodotto Cemento Spatolato una volta preparato si presenta in pasta di consistenza gradevole da spatolare, si applica rasando ogni strato con frattone in acciaio inox.
Il sistema Cemento Spatolato è multistrato, ognuno appartiene ad una fase specifica:
Preparazione: lo strato che viene scelto in base al supporto esistente da trattare. E’ fondamentale per ottenere un aggrappo efficace e per creare la superficie idonea per decorare.
Decorazione: è lo strato che dona corpo e aspetto sulla superficie. Può essere realizzato con diverse tecniche differenti e va applicato sullo strato di preparazione correttamente realizzato.
Protezione: si tratta della fase finale che dona ulteriore resistenza alla superficie. In base alle caratteristiche tecniche ed estetiche desiderate vi sono diversi tipi di protezione che è possibile scegliere.
Approfondire l’applicazione consultando le schede specifiche della soluzione desiderata.

6. Il Cemento Spatolato è un prodotto sicuro?
Tutti i prodotti che compongono i sistemi innovativi di Pavimento Moderno sono testati e certificati nel rispetto delle normative europee vigenti. Il rispetto della salute degli utilizzatori iniziali e finali e il rispetto dell’ambiente per Pavimento Moderno sono fondamentali nella formulazione prodotto e non una caratteristica marginale.
Sono disponibili sistemi in versione Nature, riciclabili e biodegradabili oltre il 90%, ideali per chi progetta rigorosamente ECO.

7. Cosa si può rivestire con il Cemento Spatolato?
Oltre a pavimenti interni ed esterni è possibile rivestire tantissime superfici come quelle di top cucina, pareti paraschizzi, pareti bagno, soffitti, docce, lavabi, vasche, terrazze, scale, cucine, altri arredi e tanto altro.
E’ possibile applicare il sistema su tante tipologie di materiali come cemento, intonaco, ceramica, vetro, pietra, metallo, legno (preferibilmente multistrato), plastica, resina, sughero, polistirolo, cartongesso ecc. E’ fondamentale un’adeguata preparazione in base al supporto da trattare, consultare le schede tutorial o i tecnici Pavimento Moderno.

8. Come è composto il sistema Cemento Spatolato?
Il Cemento Spatolato è un prodotto a base di minerali e cementi selezionati senza ammoniaca, non è necessario che l’applicatore indossi mascherina durante l’applicazione perché è un prodotto sicuro. Vi è un ulteriore strato di protezione che può essere un sigillante ecologico o un protettivo senza solventi ad alta resistenza.

9. Quanto costa il Cemento Spatolato
I costi del servizio completo di fornitura e posa variano in base a diversi fattori: città, metri quadri da trattare, supporto esistente, aspetti tecnici e decorativi desiderati.
Sicuramente rispetto ad altre soluzioni per pavimentare, è meglio evitare i pavimenti continui di bassa qualità perché avranno una pessima resa e breve durata. Diffidare da preventivi con costo troppo basso e verificare che i prodotti in cantiere siano tutti marchiati Pavimento Moderno e che corrispondano all’offerta preventivata. E’ inoltre possibile verificare se il proprio posatore è certificato contattando il nostro servizio clienti.
Per ricevere un offerta compilare il modulo preventivo >

10. Può essere applicato anche a parete?
Assolutamente si! trattandosi di prodotti non autolivellanti ma in pasta, è inoltre possibile ottenere a parete lo stesso effetto del pavimento. Le pareti da rivestire possono essere quelle da bagno, cucina, salotto, pareti attrezzate, ecc.

11. Quali sono i tempi di posa per il Cemento Spatolato?
I tempi di posa per una superficie di circa 100mq sono di circa 6 giorni

12. Quali sono i tempi di asciugatura del Cemento Spatolato?
Dipendono innanzitutto dal sistema di protezione scelto. Il pavimento può essere calpestabile dopo 1 o 3 giorni tuttavia la massima resistenza del pavimento sarà raggiunta dopo circa 2 settimane.

13. Come posso avere un preventivo?
E’ sufficiente compilare l’apposito modulo avanzato di richiesta preventivo >

14. E’ possibile richiedere il servizio completo di posa per superfici ridotte?
In alcune zone è disponibile il servizio di posa specializzata anche per pochi metri quadri da trattare.
Inoltrare una richiesta specificando il lavoro da seguire e zona di riferimento. Per piccoli lavori è anche possibile l’acquisto di uno dei nostri kit e procedere direttamente alla posa seguendo i passaggi della guida.
Ricordare di procedere con il fai da te solo per uso personale.

15. Quali caratteristiche deve avere un massetto per l’applicazione del Cemento Spatolato?
Come per ogni tipologia di pavimento da installare, anche per i sistemi Pavimento Moderno la condizione ottimale è avere un massetto eseguito a regola d’arte: resistente al carico e non tendente a sfarinamento, non soggetto a umidità di risalita, privo di materiali estranei e di natura grassa, non soggetto a lesioni e ben livellato. Rispetto al massetto per piastrelle va lasciato a quota -3mm.
Nel caso in cui si dovesse riscontrare su un massetto uno dei problemi sopra descritti, compilare il modulo generico descrivendo la problematica, riceverete assistenza da parte dei nostri tecnici su come procedere per la corretta preparazione e risoluzione del problema.

16. Quali caratteristiche deve avere un vecchio pavimento per essere rivestito?
Per rivestire un vecchio pavimento bisogna assicurarsi che le piastrelle siano ben stabili e aderenti al supporto, non lesionate a prive di macchie di natura grassa.
Nel caso in cui si dovesse riscontrare su un vecchio pavimento uno dei problemi sopra descritti, compilare il modulo generico descrivendo la problematica, riceverete assistenza da parte dei nostri tecnici su come procedere per la corretta preparazione e risoluzione del problema.

17. I prodotti possono essere applicati su parquet?
Non è un problema l’adesione su parquet, tuttavia il legno è un materiale sempre vivo, dunque è soggetto a movimenti nel tempo. Se si tratta di un parquet ben incollato al supporto, presente da diversi anni e tuttora stabile è possibile l’applicazione con l’adeguata preparazione specifica.

18. E’ possibile l’applicazione su un supporto soggetto ad umidità di risalita?
Si, è possibile effettuando la specifica preparazione.
Quando è possibile, intervenire prima della posa del massetto è la soluzione più semplice.

19. Il pavimento in Cemento Spatolato può essere applicato su un massetto radiante?
Il sistema Cemento Spatolato di Pavimento Moderno è una delle migliori soluzioni in assoluto per pavimentare i pavimenti riscaldati: ciò che si ottiene è una superficie dall’ottima trasmittanza termica. Inoltre i sistemi con protezione ad alta resistenza di Pavimento Moderno migliorano la qualità dell’aria. I comuni pavimenti in piastrelle ad esempio, trattengono una notevole quantità di sporco nelle fughe rilasciando costantemente sostanze di diversa natura nell’aria. Le superfici ad alta resistenza di Pavimento Moderno sono facili da pulire e la pulizia è molto più efficace in quanto non vi sono fughe che trattengono lo sporco.

20. Applicando il Sistema Cemento Spatolato su piastrelle esistenti si ha un calo nella resa termica?
Eliminando le piastrelle e applicando il sistema si avrà un miglioramento in termini di resa. Applicando invece il sistema sovrapponendolo al pavimento esistente si avranno pari prestazioni.
E’ opportuno valutare anche in base allo specifico tipo di pavimento da coprire, in caso di dubbi si consiglia di effettuare un piccolo test sulla superficie da trattare.