Carriola

Nessun prodotto in Carriola

Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.

Impermeabilizzazione Terrazzi, Cosa Sapere Prima di Iniziare

impermeabilizzazione terrazzi senza rimuovere il pavimento

Il terrazzo permette di godere del proprio spazio esterno regalandoci splendidi momenti di relax, soprattutto durante i mesi caldi. Affinché le sue superfici durino nel tempo è necessario seguire alcune regole per una corretta realizzazione. Realizzare da subito un lavoro a regola d’arte inciderà sulla manutenzione ordinaria, che si limiterà ad una semplice pulizia. 
Uno degli aspetti più importanti da considerare è la scelta di un buon sistema impermeabilizzante. Una mancata impermeabilizzazione dei terrazzi porta, anche in poco tempo, a gravi danni strutturali, danneggiamento dei materiali di rivestimento, umidità, muffa e diminuzione del comfort abitativo nei locali vicini.
Le infiltrazioni d’acqua, provocano crepe, macchie e rigonfiamenti. Ignorare il problema significa peggiorare di anno in anno le condizioni aumentando poi i costi finali.
Prima di iniziare con l’impermeabilizzazione del terrazzo è fondamentale analizzare il fondo in questione e decidere poi le procedure più adatte alla corretta riuscita del lavoro.  Effettuata la preparazione si potrà procedere alla posa di Infinity Outdoor, un sistema ad elevate prestazioni. Questo rispetto ad altri pavimenti in resina per esterni resiste a innumerevoli sollecitazioni, non ingiallisce ed è antiscivolo.

pavimento in piastrelle con infiltrazioni
Infiltrazioni terrazzo su pavimento in piastrelle

Infiltrazioni d’acqua, a cosa sono dovute?

Le infiltrazioni d’acqua possono essere causate da diverse problematiche, come una scarsa impermeabilizzazione, bassa qualità dei massetti, mancanza di bandella perimetrale, pendenza non corretta, mancanza di giunti di dilatazione, ecc.
Vediamole nel dettaglio:

Mancanza di impermeabilizzazione

Il motivo più ovvio è la mancanza di impermeabilizzazione o una sbagliata posa di quest’ultima. Ad esempio i prodotti impermeabilizzanti cementizi più comuni possono essere idonei in determinate circostanze. Tuttavia non sono indicati per superfici a vista perché necessitano di un pavimento a coprire.

Bassa qualità dei massetti

La realizzazione del massetto con materiali di bassa qualità lo priva delle caratteristiche ideali per una corretta impermeabilizzazione.
E’ bene ricordare che l’impermeabilizzazione e la pavimentazione non hanno una funzione strutturale, dunque si affidano ad una buona tenuta del fondo.
Un buon massetto deve avere resistenza meccanica, resistenza allo sfarinamento, alle lesioni, ecc

Pendenza non corretta

La corretta realizzazione delle pendenze nei massetti è essenziale per condurre l’acqua nei punti di scarico, evitando ristagni prolungati.
Dei ristagni significativi causano macchie al pavimento e mettono a dura prova un sistema impermeabilizzante. Nei casi in cui non è possibile correggere le pendenze, considerare l’uso di un impermeabilizzante ad alta prestazione come Imperseal e Spatostop.

Mancanza di giunti di dilatazione

In base alle dimensioni del terrazzo e ad altri fattori, possono essere necessari i giunti di dilatazione. L’ assenza di giunti di dilatazione provoca tensioni dovute a fenomeni di dilatazione/contrazione causate dalle variazioni di temperatura o a particolari condizioni durante la stagionatura del massetto. Il massetto potrà essere realizzato con rete metallica, fibre strutturali e additivi, tuttavia se non si prevedono giunti dove necessari, si andrà incontro a deformazioni del massetto, che incideranno sulle pendenze e sulla presenza di crepe.

Bandella impermeabilizzante perimetrale

Per l’ impermeabilizzazione terrazzi eseguita a regola d’arte vi sono alcuni punti critici comuni da considerare. Come ad esempio il perimetro, che vi sia o meno il giunto è importante la sua installazione.
La bandella PM BAND è bimateriale: una fascia centrale elastica e due fasce laterali fibrate. Protegge da infiltrazioni anche in caso di sollecitazioni.

Impermeabilizzazione Terrazzi in Resina con Infinity Outdoor, Vantaggi

Vi sono tante possibili scelte per pavimentare un terrazzo. Infinity Outdoor è sicuramente una delle migliori. La sua superficie non presenta fessure, dunque non vi sono punti deboli soggetti a infiltrazioni come avviene con le piastrelle. Le fughe non solo sono il punto debole e assorbente del pavimento ma sono anche incavate facilitando quindi l’assorbimento.
Vediamo alcuni vantaggi del sistema di impermeabilizzazione terrazzi con Infinity Outdoor:

  • L’impermeabilizzazione è già in superficie. Non vi è un assorbimento a ristagnare sotto le piastrelle.
  • Bello, dall’aspetto pulito e minimale
  • Applicazione semplice e rapida
  • Superficie senza fughe e continua
  • Resistente alle alte e basse temperature e cicli gelo-disgelo
  • Finitura antiscivolo
  • Carrabile
  • Adattabile facilmente ad ogni forma, come gradini e pezzi arredo
  • Personalizzabile esteticamente e tecnicamente
  • Perfetta integrazione architettonica: moderno, rustico, classico
  • Impermeabilizzazione terrazzi senza rimuovere vecchie piastrelle
risolvere infiltrazioni nelle fughe delle piastrellepavimento esterno terrazzo color tegola

Come Impermeabilizzare un Terrazzo: Preparazione della Superficie

La preparazione è fondamentale per un risultato perfetto. Prima di procedere alla stesura dei prodotti specifici occorre valutare il fondo. In base al tipo di fondo e al suo stato si procederà nel modo più opportuno.

Massetto Tradizionale o Vecchio Cemento Degradato

Come per l’applicazione di altri comuni pavimenti, anche per l’applicazione del sistema Infinity la condizione ideale è avere un massetto ben realizzato, non tendente a sfarinamento, privo di macchie e tracce di natura grassa, privo di lesioni, planare e con buona resistenza meccanica. Lo spessore totale da considerare per il rivestimento Infinity è di circa 2mm. Il Sistema Infinity non è soggetto a lesioni, tuttavia come per ogni soluzione è fondamentale che il massetto non porti crepe in superficie.
Se si tratta di un vecchio battuto in cemento degradato che presenta uno o più problemi sopra descritti, occorre procedere con un corretto ripristino. Approfondire nelle relative schede tecniche.

Piastrelle

Con il sistema Infinity Outdoor è possibile anche l’ impermeabilizzazione terrazzi piastrellati. Prima di procedere ai lavori occorre verificare se le piastrelle siano bene ancorate al fondo. Eventualmente procedere con la rimozione di quelle non ancorate bene. I vuoti dove erano presenti le vecchie piastrelle andranno colmati con apposito prodotto CLS Repair. 
Si procede quindi con l’applicazione del prodotto Spatofix e rete.

Guaine bituminose e gomma liquida

Se la guaina non è ben ancorata al fondo andrà rimossa. Se perfettamente ancorata, è possibile procedere direttamente con il sistema.

Pulizia Del Supporto

La corretta pulizia è fondamentale per qualsiasi tipo di supporto. Serve ad eliminare residui di sporco o altro materiale estraneo che impedisce il perfetto ancoraggio del sistema.

Impermeabilizzazione Terrazzi con il Sistema Infinity Outdoor

L’applicazione del sistema Infinity Outdoor si divide in tre fasi: preparazione, decorazione, protezione.

Preparazione per Impermeabilizzare Terrazze

La preparazione come visto in precedenza varia in base al tipo di supporto esistente, ma anche in base alle caratteristiche che desideriamo ottenere. Nello specifico per un terrazzo i fondi più frequenti sono un massetto, un battuto in cemento da ripristinare o un vecchio pavimento. Su ogni fondo va prevista l’applicazione della bandella perimetrale PM BAND.
Su un battuto in cemento privo di guaina si procede con Spatofix + tessuto fibrato speciale Micronet Plus WP.
La preparazione di un fondo in vecchie piastrelle è piuttosto semplice con Spatofix. Sarà sufficiente l’utilizzo della spatola con dentatura giusta da 3,5 mm, si applica direttamente sulle vecchie piastrelle quindi si posa la rete o il tessuto e si schiaccia con la parte liscia della spatola al fine di far aderire perfettamente e in modo uniforme Micronet Plus WP. Quest’ultimo è un tessuto tecnico per impermeabilizzazione terrazzi e non solo. Le sue caratteristiche lo rendono funzionale anche in caso di particolari sollecitazioni e anche in caso di fessurazione del fondo.
Ecco lo schema per applicare Micronet Plus WP e PM Band ottenendo un impermeabilizzazione ad alta resistenza anche su supporti instabili, il tutto in 3mm e con poco peso.

impermeabilizzazione piastrelle esistenti e massetto

Decorazione per Terrazza Esterna

Che sia stato un fondo in piastrelle o di un vecchio battuto in cemento, non importa: la fase di decorazione è uguale dopo aver eseguito una corretta preparazione.
La fase di decorazione è lo strato centrale e decorativo: l’anima del pavimento. In questo caso si procede con 2 strati di Infinity Outdoor rasati a zero con spatola americana in acciaio inox. Sarà il granello contenuto nel prodotto a determinare lo spessore da rilasciare. Non occorre quindi esperienza nel sapere quanto debba essere spesso lo strato da fare.

Protezione per il sistema Terrazze

Terminata la fase di decorazione si procede alla fase di protezione. Si tratta dello strato trasparente che dona maggiore resistenza agli strati precedenti. L’applicazione con Microwax è particolarmente semplice, quasi come lavare il pavimento.
Partendo da un angolo si versa del prodotto protettivo Microwax direttamente sul pavimento e con l’utensile Spandicera si trascina su tutta la superficie aggiungendo prodotto un po per volta. Due strati intervallati da circa 4 ore e il gioco è fatto.
Microwax è un ottimo protettivo per uso semplice di un terrazzo. Se si desidera una protezione ad alta resistenza allora è preferibile l’applicazione del protettivo avanzato Glass Block 2k. Si applica sempre in due strati ma a rullo o spruzzo. E’ indicato per superfici soggette a contatto con sostanze aggressive, oli, grassi e acidi. Può essere utile per zone barbecue o dove sono previsiti apertivi, pranzi e cene.

Consultare la Documentazione Tecnica

Le informazioni fornite in questo articolo sono presentative e possono essere incomplete. La procedura perfetta per la realizzazione del proprio terrazzo può variare in base al tipo di stress che dovrà subire il pavimento e alle particolarità che può presentare il proprio fondo di partenza. Per fondi particolari e maggiori informazioni contatta l’assistenza tecnica Pavimento Moderno. Un team di professionisti saprà indicarti la soluzione giusta per la tua esigenza.

Prodotti per realizzare superfici con Infinity Outdoor

Il Sistema Infinity Outdoor è personalizzabile in base alle esigenze tecniche: puoi creare un nuovo pavimento su un pavimento esistente in soli 2mm di spessore, puoi creare un impermeabilizzazione ad alta resistenza. Di seguito i prodotti da utilizzare, richiedi assistenza WhatsApp usando il tasto nelle pagine prodotto per ricevere indicazioni sui quantitativi da acquistare.