Carriola

Nessun prodotto in Carriola

Spedizione Express 2-3 giorni lavorativi (per isole minori, Sicilia e Sardegna le tempistiche potrebbero subire delle variazioni) ✈️

Consegne veloci, affidabili e tracciabili, per garantirti la massima soddisfazione. Scegli la comodità e l'efficienza della Spedizione Express per avere i tuoi prodotti preferiti in un batter d'occhio!"

Spedizione Standard/Gratuita per importi pari o superiori a 99,00€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Spedizione Standard per importi inferiori a 99€ al costo di 8,90€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Questa opzione di spedizione offre un equilibrio perfetto tra tempi di consegna ragionevoli e costi contenuti.
Il servizio è ideale per coloro che non necessitano di una consegna immediata e preferiscono risparmiare sulla spedizione, mantenendo comunque una buona esperienza di servizio.

Siamo lieti di informarti che Pavimento Moderno garantirà un servizio operativo completo anche durante il mese di agosto! Nonostante le ferie estive, il nostro team è impegnato a offrirti un'esperienza di acquisto senza interruzioni.

Spedizione Express Garantita 🚀

Il servizio di spedizione Express Garantita offre la certezza di una consegna tempestiva per ordini urgenti. Ci impegniamo a spedire il tuo ordine a farlo consegnare entro il termine stabilito.

In caso di eventuali imprevisti che comportino un ritardo nella consegna, ci impegniamo a rimborsare l'importo pagato per il servizio di spedizione.

Performance di adesione alte su tanti materiali diversi come piastrelle esistenti anche lucide e senza levigarle. Su massetto e fondi con riscaldamento radiante. Le performance di adesione sono sfruttabili anche su superfici verticali e su forme irregolari come scale, colonne, arredi e tanto altro.

Piastrelle esistenti

Massetti tradizionali e con riscaldamento

Pavimenti con riscaldamento

Autolivellante

Intonaco

Marmo e Cotto

Cartongesso, gesso, anidrite, cemento cellulare

Legno, multistrato e OSB

Guaine impermeabilizzanti

Cartongesso, gesso, anidrite, calce, cemento cellulare e simili richiedono il Primer 1 prima di iniziare. Alcune tipologie di fondi richiedono una preparazione come la rimozione di cera se presente.

Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.

Intervista a Luca Mercurio rilasciata a ProntoPro

Riportiamo l’intervista realizzata da ProntoPro a Luca Mercurio, creatore, amministratore e project manager di Pavimento Moderno.

posa pavimento in resina Infinity
Fasi di posa del pavimento continuo con sistema Infinity Indoor

Luca Mercurio: parlaci della tua attività.

Pavimento Moderno nasce dall’idea di portare innovazione ad un settore ricco di tradizioni, a volte straordinarie, altre volte dettate da limiti tecnici del passato.
Sono sempre stato attratto dal fascino delle superfici antiche, dalla loro unicità, dal loro essere sempre contemporanee e mai fuori moda. I rivestimenti antichi sono delle vere opere di valore inestimabile, racchiudono in sé incantevoli frammenti di storia, maestria artigianale, pensiero, emozioni e abitudini.
Ottenere superfici sempre moderne ma non schiave di mode deboli è stato da subito uno dei nostri obbiettivi. Lo studio dei rivestimenti del passato tramandati con successo fino ad oggi è stato fondamentale per raccogliere i segreti della loro intramontabilità.
Ho dedicato tanto tempo alla sperimentazione e continuerò a dedicarne. Uno dei primi progetti fu lo sviluppo di un prodotto composito ad alte prestazioni per pezzi di design, testato inizialmente per la creazione di lavabi perché questi richiedono caratteristiche di alta resistenza. Conoscendo le proprietà di un prodotto sviluppato per questo utilizzo, sapevo che sarebbe stato più che idoneo a tante altre applicazioni.
I lavabi realizzati con il nostro Coralstrong ebbero da subito successo per la loro personalizzazione, per i colori, la novità delle forme e originalità portate ad un mondo dominato da ceramiche bianche, lucide e spesso prive di carattere.
L’esperienza maturata in progetti analoghi, è stata determinante per lo sviluppo di sistemi innovativi per pavimentare, soddisfacendo tutti i requisiti di resistenza e di sicurezza ottenendo una superficie nuova, libera dai limiti tecnici del passato, senza fughe e con altri nuovi vantaggi.

 

Quali altri vantaggi hanno i pavimenti continui?

Uno dei grandi vantaggi è la possibilità di dimezzare il numero di prodotti usati nello stesso progetto, ottenendo facilmente un linguaggio architettonico ben integrato. I prodotti possono essere applicati in orizzontale ma anche in verticale e a soffitto.
Un altro dei vantaggi significativi, verificabile durante l’ordinaria pulizia, è che la superficie non sarà solo più facile da pulire ma sarà anche molto più efficace rispetto alla pulizia di superfici in piastrelle. Questo porta molteplici benefici come il miglioramento della qualità dell’aria.
Naturalmente come avviene per tutti i settori, la qualità dei prodotti utilizzati fa la differenza. Anzi, per le superfici continue la qualità dei prodotti fa ancor più differenza.

 

pavimento e battiscopa continui in tadelakt moderno
Battiscopa e pavimento continuo grigio in Tadelakt Moderno

Quali sono i servizi più richiesti ?

Tra i più richiesti vi sono i pavimenti realizzati con prodotti ecosostenibili come Infinity Indoor, Infinity Outdoor e Tadelakt Moderno.

 

Cos’è il Tadelakt Moderno?

Si tratta di un prodotto innovativo che dimostra come il fascino della tradizione può soddisfare le esigenze moderne. Il Tadelakt originale nasce in Marocco ed è un rivestimento a base di calce, in origine utilizzato come rivestimento di locali umidi come bagni e hammam. Il Tadelakt Moderno è anche a base minerale e unisce il valore tradizionale del suo antenato offrendo alta resistenza a macchie, abrasione, urti, calpestio intenso, ecc. Questo consente di poterlo applicare per la realizzazione di attività commerciali.

 

pavimento in tadelakt moderno grigio satinato
Pavimento in Tadelakt Moderno satinato

Quindi i pavimenti continui sono anche resistenti ?

Utilizzando i prodotti adatti si possono creare superfici per esposizione ad alta usura come pavimenti per negozi. E’ fondamentale conoscere bene l’utilizzo finale del pavimento prima di sceglierlo: ad esempio il pavimento di una sala di degustazione necessita di ottima resistenza chimica ma anche di un aspetto elegante. Un massetto riscaldato necessita di un pavimento con ottima trasmittanza termica ma anche di maggiore resistenza alle sollecitazioni. Il pavimento di una clinica richiede una superficie finale con funzione antitrauma oltre che un ottima resistenza alle macchie. Le esigenze sono tante, ma la personalizzazione tecnica dei pavimenti continui riesce a soddisfare qualsiasi richiesta.

 

Ringraziamo Luca per l’intervista concessa a ProntoPro.