Carriola

Nessun prodotto in Carriola

Spedizione Express 2-3 giorni lavorativi (per isole minori, Sicilia e Sardegna le tempistiche potrebbero subire delle variazioni) ✈️

Consegne veloci, affidabili e tracciabili, per garantirti la massima soddisfazione. Scegli la comodità e l'efficienza della Spedizione Express per avere i tuoi prodotti preferiti in un batter d'occhio!"

Spedizione Standard/Gratuita per importi pari o superiori a 99,00€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Spedizione Standard per importi inferiori a 99€ al costo di 8,90€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Questa opzione di spedizione offre un equilibrio perfetto tra tempi di consegna ragionevoli e costi contenuti.
Il servizio è ideale per coloro che non necessitano di una consegna immediata e preferiscono risparmiare sulla spedizione, mantenendo comunque una buona esperienza di servizio.

Siamo lieti di informarti che Pavimento Moderno garantirà un servizio operativo completo anche durante il mese di agosto! Nonostante le ferie estive, il nostro team è impegnato a offrirti un'esperienza di acquisto senza interruzioni.

Spedizione Express Garantita 🚀

Il servizio di spedizione Express Garantita offre la certezza di una consegna tempestiva per ordini urgenti. Ci impegniamo a spedire il tuo ordine a farlo consegnare entro il termine stabilito.

In caso di eventuali imprevisti che comportino un ritardo nella consegna, ci impegniamo a rimborsare l'importo pagato per il servizio di spedizione.

Performance di adesione alte su tanti materiali diversi come piastrelle esistenti anche lucide e senza levigarle. Su massetto e fondi con riscaldamento radiante. Le performance di adesione sono sfruttabili anche su superfici verticali e su forme irregolari come scale, colonne, arredi e tanto altro.

Piastrelle esistenti

Massetti tradizionali e con riscaldamento

Pavimenti con riscaldamento

Autolivellante

Intonaco

Marmo e Cotto

Cartongesso, gesso, anidrite, cemento cellulare

Legno, multistrato e OSB

Guaine impermeabilizzanti

Cartongesso, gesso, anidrite, calce, cemento cellulare e simili richiedono il Primer 1 prima di iniziare. Alcune tipologie di fondi richiedono una preparazione come la rimozione di cera se presente.

Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.

Come pulire pavimenti in resina o cemento

pulire pavimenti in resina o cemento
pulire pavimenti in resina e cemento

Uno dei vantaggi più rilevanti dei pavimenti continui è la facilità di pulizia. Ma come pulire pavimenti in resina o cemento? Quali prodotti utilizzare?
Partiamo dal dire che naturalmente le resine e i cementi non sono tutti uguali. Come avviene per tutti i prodotti ve ne sono di diverse qualità, per questo, specie per questa tipologia di pavimento non è possibile dare indicazioni precise e adatta a tutti.

Come pulire pavimenti in resina o cemento trattati con il Glass Block

Per la pulizia dei pavimenti realizzati con i sistemi Pavimento Moderno trattati con Glass Block 2k, protettivo ad alta resistenza, è sufficiente l’utilizzo di un detersivo neutro, perché le superfici sono facili da pulire. Tuttavia viste le caratteristiche di alta resistenza della superficie è possibile effettuare anche pulizie ordinarie o straordinarie con prodotti più aggressivi come candeggina o alcool.
Le superfici continue trattate con prodotti della linea Glass Block sono lavabili senza timori e senza detergenti specifici, sono più facili da pulire e il risultato sarà più efficace e duraturo rispetto ai pavimenti in piastrelle. Le fughe infatti non solo sono delle vere e proprie spugne, ricche di pori, ma sono anche incavate rispetto alla superficie del pavimento, questo favorisce l’accumulo di sporco proprio nei punti deboli di un pavimento piastrellato.

Come pulire altri pavimenti in resina o cemento

Per sapere come pulire un pavimento in resina o cemento di altro tipo è opportuno reperire più informazioni possibili sui prodotti utilizzati per la sua realizzazione, contattando i posatori che lo hanno realizzato o le aziende che hanno fornito i prodotti.
Se questo non è possibile procedere inizialmente solo con acqua per verificare che il pavimento non sia soggetto ad assorbimento. Se il pavimento non assorbe è consigliato procedere progressivamente effettuando un test in una zona di poca visibilità, come ad esempio dietro una porta o sulla porzione dove siede la cucina rimuovendo lo zoccolino copri piedi. Tuttavia in assenza di certificazioni di resistenza è preferibile non utilizzare agenti aggressivi come alcool e candeggina che possono rovinare il pavimento progressivamente, dunque non sarebbe sufficiente una sola prova per verificarne la resistenza a lungo termine. Se si ha necessità di pulire e disinfettare periodicamente il pavimento con alcool o candeggina, è consigliata la protezione con un prodotto certificato come il Glass Block 2k, testato per il contatto prolungato con oltre 100 sostanze diverse, comunemente utilizzate in casa.

Pavimenti in resina e cemento, manutenzione ordinaria

Ricordiamo sempre che si tratta di pavimenti facili da pulire. Per questo occorre fare abitudine a non esercitare la stessa fatica che prima era necessaria con altri pavimenti. Per la pulizia ordinaria è sufficiente un panno umido, imbevuto e strizzato in una soluzione di acqua e un comune detergente per pavimenti. Per disinfettare i pavimenti è consigliato l’uso di candeggina diluendola cosi come indicato in questa guida.
Per l’utilizzo dell’aspirapolvere basta controllare che la spazzola non presenti plastica dura esposta a fare attrito sul pavimento. Si consiglia di utilizzare spazzole per parquet, spesso in dotazione con la stessa aspirapolvere. Le spazzole da parquet generalmente assicurano che setole o rotelle saranno a strisciare sul pavimento anziché materiali duri.

Cosa evitare

Anche se i pavimenti in resina hanno un elevata resistenza chimica anche a prodotti molto aggressivi, alcune sostanze possono rivelarsi nocive per un pavimento in resina anche con tecnologia Glass Block. Sono da evitare:

  • prodotti che contengono ammoniaca
  • prodotti dichiarati non adatti a superfici come vasche da bagno
  • prodotti che richiedono immediato risciacquo possono essere eccessivamente aggressivi
  • alcuni anticalcare
  • azioni di pulizia mirata con abrasivi tipo scotch brite e simili

In generale non è necessario pulire un pavimento con tecnologia Glass Block con prodotti aggressivi.
Detergenti per pavimenti da diluire in acqua e candeggina diluita (30ml in un litro di acqua) non richiedono nemmeno risciacquo. Altri prodotti in base alla loro composizione potrebbero richiedere il risciacquo. Per prodotti diversi da quelli consigliati per lavaggio ordinario, è raccomandato un test su una tavoletta campione prima dell’uso o in un punto nascosto del pavimento.

Condividi

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *