Carriola

Nessun prodotto in Carriola

Spedizione Express 2-3 giorni lavorativi (per isole minori, Sicilia e Sardegna le tempistiche potrebbero subire delle variazioni) ✈️

Consegne veloci, affidabili e tracciabili, per garantirti la massima soddisfazione. Scegli la comodità e l'efficienza della Spedizione Express per avere i tuoi prodotti preferiti in un batter d'occhio!"

Spedizione Standard/Gratuita per importi pari o superiori a 99,00€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Spedizione Standard per importi inferiori a 99€ al costo di 8,90€ con tempistica di 6 giorni lavorativi 🚴‍♀️

Questa opzione di spedizione offre un equilibrio perfetto tra tempi di consegna ragionevoli e costi contenuti.
Il servizio è ideale per coloro che non necessitano di una consegna immediata e preferiscono risparmiare sulla spedizione, mantenendo comunque una buona esperienza di servizio.

Siamo lieti di informarti che Pavimento Moderno garantirà un servizio operativo completo anche durante il mese di agosto! Nonostante le ferie estive, il nostro team è impegnato a offrirti un'esperienza di acquisto senza interruzioni.

Spedizione Express Garantita 🚀

Il servizio di spedizione Express Garantita offre la certezza di una consegna tempestiva per ordini urgenti. Ci impegniamo a spedire il tuo ordine a farlo consegnare entro il termine stabilito.

In caso di eventuali imprevisti che comportino un ritardo nella consegna, ci impegniamo a rimborsare l'importo pagato per il servizio di spedizione.

Performance di adesione alte su tanti materiali diversi come piastrelle esistenti anche lucide e senza levigarle. Su massetto e fondi con riscaldamento radiante. Le performance di adesione sono sfruttabili anche su superfici verticali e su forme irregolari come scale, colonne, arredi e tanto altro.

Piastrelle esistenti

Massetti tradizionali e con riscaldamento

Pavimenti con riscaldamento

Autolivellante

Intonaco

Marmo e Cotto

Cartongesso, gesso, anidrite, cemento cellulare

Legno, multistrato e OSB

Guaine impermeabilizzanti

Cartongesso, gesso, anidrite, calce, cemento cellulare e simili richiedono il Primer 1 prima di iniziare. Alcune tipologie di fondi richiedono una preparazione come la rimozione di cera se presente.

Ottimale soprattutto per pavimento a contatto con sostanze grasse, come zona barbecue, zona ristoro, ecc.

Differenza tra Resina Infinity e Cemento / Microcemento

pavimento in resina bianca Infinity
Pavimento bianco in resina Infinity

La scelta del materiale giusto per realizzare un pavimento continuo è fondamentale per ottenere un risultato gradevole e soprattutto duraturo nel tempo.
Tra le migliori soluzioni per pavimentare gli interni vi è la resina Infinity e il Micro Cemento Moderno per realizzare superfici in cemento spatolato e microcemento.
Mentre tra le finiture con stile cemento spatolato e microcemento vi sono principalmente differenze nella matericità, fra la resina Infinity e Micro Cemento Moderno vi sono molte differenze ma anche aspetti in comune.

Premessa: le resine non sono tutte uguali

Come avviene per ogni prodotto in commercio, anche per le resine ve ne sono di tante tipologie e tante qualità. La resine Infinity di Pavimento Moderno offrono elevate prestazioni e non presentano tutte le diverse problematiche comuni delle resine di bassa qualità. Infinity è una malta resinosa che non ingiallisce, non crea effetto plastica, non si spella, non crea bolle, non contiene sostanze novice per l’uomo e per l’ambiente, non contiene solventi.
Anche sui prodotti per realizzare superfici in microcemento vale lo stesso concetto. Di seguito analizziamo la differenza tra resina e cemento attraverso due sistemi di elevata qualità. Il sistema Infinity e Micro Cemento Moderno.

Differenza tra Micro Cemento e Resina Infinity

La resina Infinity è composta da un particolare formulato tixotropico, non da confondere con le resine epossidiche autolivellanti, infatti Infinity è una malta resinosa che si presenta in pasta, piacevole da spatolare: la sua consistenza consente la posa in verticale (esempio pareti) e in orizzontale (esempio pavimenti).
Il sistema Infinity è a base minerale e con resine all’acqua, quindi senza solventi e priva di sostanze nocive e pericolose per l’uomo e l’ambiente.
Anche con il sistema Micro Cemento Moderno troviamo caratteristiche simili, la differenza è data da un importante aggiunta di cemento che sostituisce in buona parte la resina.
E’ proprio da questo aspetto che nascono le diversità che possiamo dividere in differenze estetiche e differenze tecniche.

Differenza estetica tra Cemento e Resina Infinity

L’effetto finale tra cemento e resina può essere simile o decisamente diverso.
Con i sistemi cementizi si creano naturalmente superfici con sfumature più o meno marcate in base alla tecnica di applicazione. Un vero pavimento in cemento spatolato non è mai monocromatico perché la natura stessa del cemento fa sì che spatolandolo si creino delle sfumature.
Nel sistema Infinity non vi è presenza di cemento dunque si ha maggiore padronanza sull’effetto finale in base alla tecnica utilizzata. Con Infinity è possibile ottenere effetti lievi, marcati o superfici monocromatiche.
Con entrambi i sistemi, resina Infinity o cemento, si può ottenere una superficie, lucida, opaca o satinata, e anche liscia, ruvida o materica.

Differenza tecnica tra Cemento e Resina Infinity

Oltre alle differenze tra resina e cemento in termini estetici vi sono anche differenze tecniche. Sebbene i campi di applicazione sono quasi identici, per alcune applicazioni si hanno migliori performance con un sistema piuttosto che un altro.

Quando scegliere i sistemi cementizi: Cemento Spatolato e Microcemento

Il cemento rispetto alla resina è più rigido. E’ flessibile ma non elastico.
E’ traspirante, indicato quindi per applicazioni su supporti che richiedono alta traspirabilità (i sistemi traspiranti restano tali se trattati con sistemi di protezione Nature, dunque non ad alta resistenza a sostanze grasse e aggressive a contatto prolungato).

Quando scegliere la resina Infinity

La resina Infinity è meno rigida del cemento. Oltre ad essere dura e flessibile allo stesso tempo ha anche una buona elasticità.
Sistema Micro Cemento Moderno e resina Infinity sono entrambi idonei per l’applicazione su vecchie piastrelle. Tuttavia la maggiore flessibilità di Infinity è ideale per rivestire pavimenti che possono essere soggetti a sollecitazioni, riducendo quindi le probabilità di portare in superficie eventuali difetti del sottofondo. In caso di supporti particolarmente instabili il sistema Infinity con rete speciale Micronet Plus offre prestazioni senza precedenti per i pavimenti continui a basso spessore (vedi video stress test Infinity + rete speciale Micronet Plus su piastrelle instabili)
E’ indicata anche per i bagni e per gli esterni vista la sua inassorbenza già prima dell’applicazione del protettivo finale trasparente.
La resina Infinity arriva in pasta pronta da spatolare.

2-servizio-scelta-pavimento-moderno

Punti in comune tra cemento e Resina Infinity

I due sistemi hanno diversi punti in comune che naturalmente si sposano con i requisiti minimi delle soluzioni Pavimento Moderno.
Entrambi i sistemi non sono autolivellanti dunque consentono lo stesso effetto estetico in orizzontale come in verticale.
Entrambi non sono ingiallenti, dunque è possibile scegliere liberamente qualsiasi colore.
Entrambi possono essere trattati con i protettivi della linea Glass Block, ottenendo quindi caratteristiche di massima resistenza alle macchie difficili.
Entrambi consentono la scelta tra finitura lucida, satinata, opaca.

Approfondimenti

Sono molteplici i fattori che determinano la scelta ideale tra una soluzione e l’altra. Le presenti indicazioni sono generali e potrebbe essere necessario esaminare altri aspetti per stabilire la scelta ideale per il proprio progetto. Le informazioni riportate non sostituiscono le informazioni delle schede tecniche di riferimento. Consultare le schede tecniche più aggiornate.
Differenza tra pavimento in resina epossidica e cemento di vario tipo >>
Scheda Resina Infinity >>
Scheda pavimenti in cemento per interni >>